Il Codega do Larinho è un vitigno autoctono portoghese a bacca bianca, prevalentemente coltivato nella regione del Douro e, in misura minore, nelle zone limitrofe del nord del Portogallo. Si distingue per un profilo aromatico elegante e complesso: al naso rivela note floreali delicate, sentori di frutta bianca come mela, pera e pesca, oltre a sfumature agrumate e leggere nuances minerali. Al palato, i vini ottenuti da Codega do Larinho presentano una struttura fresca e vivace, con una piacevole acidità e una finezza che li rende particolarmente equilibrati. Spesso vinificato in purezza o in assemblaggio nei classici bianchi del Douro, offre vini secchi, di medio corpo, talvolta caratterizzati da una leggera cremosità derivante dall’affinamento sui lieviti. È anche impiegato nella produzione di alcuni Porto White. Gli abbinamenti consigliati includono piatti a base di pesce, crostacei, sushi, insalate fresche e formaggi a pasta molle. Si esprime egregiamente anche accanto a carni bianche delicate e preparazioni vegetariane, valorizzando le note aromatiche e l’equilibrio gustativo delle pietanze.