Il Pederña, noto anche come Alvarinho in Portogallo, è un vitigno a bacca bianca apprezzato per la sua eleganza e complessità aromatica. Il profilo olfattivo è caratterizzato da intense note di agrumi maturi, come lime e pompelmo, accompagnate da sentori di frutta a polpa bianca (pesca, pera), fiori bianchi e sfumature minerali, spesso con accenni erbacei e iodati. Al palato si distingue per una spiccata freschezza, una struttura vivace e una sapidità che esalta la persistenza gustativa.
Le principali regioni di coltivazione del Pederña sono la Galizia (Spagna), in particolare la denominazione Rías Baixas, e il nord del Portogallo, nella regione del Vinho Verde. Qui il vitigno esprime al meglio le sue potenzialità, grazie ai climi freschi e all’influenza dell’oceano Atlantico.
I vini prodotti con il Pederña sono prevalentemente bianchi secchi, spesso vinificati in purezza. Si distinguono per la loro finezza, acidità equilibrata e capacità di evolver con gli anni.
In termini di abbinamenti, si sposano perfettamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, crostacei, sushi, ma anche con formaggi freschi e pietanze vegetariane a base di verdure grigliate.