Il Valdiguié è un vitigno a bacca rossa originario della Francia sud-occidentale, noto soprattutto per la sua coltivazione nella regione del Languedoc e, in misura più limitata, in California, dove viene anche denominato "Napa Gamay". Il profilo aromatico del Valdiguié si distingue per note fresche e vivaci di frutti rossi come ciliegia, lampone e ribes, arricchite da lievi sfumature floreali e un accenno di spezie leggere. Al palato, il vino si presenta generalmente leggero o di medio corpo, con un'acidità ben bilanciata e tannini morbidi, spesso accompagnato da una sensazione di freschezza e bevibilità.
I principali stili di vino prodotti con Valdiguié spaziano dai rossi giovani e fragranti, destinati a essere consumati in gioventù, fino a versioni leggermente più strutturate, vinificate in acciaio o con brevi affinamenti in legno, che esaltano il carattere fruttato del vitigno. È anche impiegato, seppur più raramente, nella produzione di rosati espressivi e vivaci.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Valdiguié si sposa perfettamente con antipasti a base di salumi, piatti di carne bianca, formaggi freschi e piatti della cucina mediterranea leggeri, come insalate di cereali e verdure grigliate.