Vitigno rosso

Il Prayssac è un vitigno raro originario della regione sud-occidentale della Francia, in particolare nella zona di Cahors. Caratterizzato da un profilo aromatico complesso, presenta note intense di frutti neri maturi come mora e prugna, accompagnate da sentori speziati di pepe nero e delicati accenni floreali di violetta. Al palato, il Prayssac offre una struttura solida, tannini morbidi e una vivace freschezza che conferisce armonia e profondità al sorso. Un tocco minerale e leggermente terroso completa il quadro gustativo, rendendo questi vini coinvolgenti e longevi.

Le principali regioni vitivinicole di coltivazione del Prayssac si trovano nel Sud-Ovest della Francia, in particolare nella Valle del Lot. I vini prodotti sono prevalentemente rossi, spesso vinificati in purezza per esaltarne la tipicità, ma talvolta utilizzati in assemblaggio con altri vitigni autoctoni.

Gli stili di vino più comuni variano dai rossi giovani, fruttati e freschi, ai rossi più strutturati adatti a lunghi affinamenti. Ottimi in abbinamento con piatti ricchi e saporiti come brasati di manzo, arrosti di agnello, cacciagione e formaggi stagionati. Suggerito anche l’abbinamento con funghi e piatti a base di tartufo, che ne esaltano le sfumature aromatiche.

Le regioni principali del vitigno Prayssac

Nessuna regione trovata per il vitigno Prayssac.