Vitigno bianco

Il Kastellorizo è un vitigno autoctono di origine greca, raro e affascinante, coltivato principalmente sull’isola omonima dell’Egeo e in alcune zone limitrofe del Dodecaneso. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico delicato e intrigante: al naso offre note di frutta matura, tra cui ciliegia rossa, fragola e melograno, accompagnate da sentori floreali di rosa e violetta, con una leggera speziatura sul finale. Al palato il Kastellorizo si mostra fresco e di corpo medio, con tannini morbidi e una piacevole acidità che valorizza la sua beva; il gusto richiama la frutta rossa e presenta una traccia minerale tipica dei suoli vulcanici dell’area.

I vini ottenuti da questo vitigno sono solitamente rossi fermi, ma si producono anche interessanti rosati con buona struttura e vivacità aromatica. Si esprimono al meglio quando giovani, valorizzando la loro freschezza e fragranza. Gli abbinamenti ideali includono piatti mediterranei a base di verdure grigliate, pesce alla griglia, carni bianche, couscous di verdure e formaggi freschi a pasta morbida. Ottimo anche con antipasti di mare e piatti della tradizione greca al pomodoro.

Le regioni principali del vitigno Kastellorizo

Nessuna regione trovata per il vitigno Kastellorizo.