L’Etraire de la Dui è un vitigno autoctono raro del Piemonte, in particolare diffuso nelle zone del Canavese e della Valle di Susa. Questo vitigno a bacca nera offre vini di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei da giovani. Al naso esprime un profilo aromatico complesso e elegante, dominato da sentori di frutti di bosco maturi, ciliegia, prugna e sfumature floreali come la violetta, arricchite da delicati toni speziati e un leggero accenno minerale.
Al palato l’Etraire de la Dui si caratterizza per una buona struttura, tannini morbidi ma presenti e un’acidità vibrante che contribuisce alla piacevole sensazione di freschezza. I vini prodotti con questo vitigno sono generalmente secchi, di medio corpo e dotati di buona persistenza aromatica.
Si trovano principalmente nei vini rossi in purezza o in blend locali, sia nella versione giovane che con brevi affinamenti in legno che ne esaltano la complessità. Perfetti in abbinamento con piatti tipici della cucina piemontese come brasati, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi stagionati e primi piatti ricchi a base di sughi rossi o funghi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata