Vitigno rosso

Il Maratheftiko è un vitigno autoctono di Cipro che rappresenta una delle più interessanti espressioni enologiche dell’isola. Questo vitigno rosso si distingue per un profilo aromatico complesso, caratterizzato da sentori di frutti neri maturi, come mora e prugna, arricchiti da note speziate di pepe nero, liquirizia e leggere sfumature erbacee. Al palato, il Maratheftiko offre una struttura piena e ben equilibrata, con tannini decisi ma armoniosi e una vivace freschezza che contribuisce a una piacevole persistenza finale.

Le principali regioni vitivinicole dove il Maratheftiko viene coltivato si trovano nelle zone collinari interne di Cipro, in particolare nei distretti di Pafos e Limassol, dove l’influenza del clima mediterraneo favorisce la maturazione ottimale delle uve.

I vini prodotti con Maratheftiko sono solitamente vinificati come rossi secchi di medio o lungo affinamento, ma in alcune interpretazioni si possono trovare anche versioni più moderne, fruttate e fresche. Vengono apprezzati sia in purezza sia in blend con altre varietà locali.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono carni rosse grigliate, arrosti di agnello, stufati tradizionali ciprioti, formaggi stagionati e piatti a base di funghi, che ne esaltano la complessità e la struttura.

Le regioni principali del vitigno Maratheftiko

Nessuna regione trovata per il vitigno Maratheftiko.