Vitigno rosso

Il Mavro è un vitigno a bacca nera originario di Cipro, considerato tra le varietà autoctone più antiche dell’isola. Il profilo aromatico del Mavro si distingue per note fruttate di ciliegia matura, prugna secca e lampone, accompagnate da sentori speziati che ricordano il pepe nero e sfumature erbacee leggere. Al palato si presenta morbido, con tannini delicati e un corpo medio-leggero, offrendo una freschezza equilibrata e una piacevole persistenza fruttata.

Le principali zone di coltivazione del Mavro si trovano nelle regioni collinari di Limassol, Paphos e Troodos, dove il clima mediterraneo e i terreni vulcanici favoriscono una maturazione ottimale del grappolo. Il Mavro viene utilizzato prevalentemente per la produzione di vini rossi giovani, sia in purezza sia in assemblaggio, e gioca un ruolo chiave nei tradizionali vini dolci, come la Commandaria, apprezzata per la sua ricchezza e intensità aromatica.

Gli abbinamenti gastronomici ideali per i vini a base di Mavro includono piatti di carne bianca speziata, formaggi semi-stagionati, cucina mediterranea con aromi di erbe e verdure grigliate, nonché preparazioni di agnello o capretto al forno.

Le regioni principali del vitigno Mavro

Nessuna regione trovata per il vitigno Mavro.