Vitigno bianco

Il Xynisteri è un vitigno a bacca bianca autoctono di Cipro, rinomato per la sua capacità di produrre vini freschi e aromatici. Al naso, esprime un profilo delicato con note di fiori bianchi, agrumi maturi, mela verde e una sfumatura minerale tipica dei suoli calcarei dell’isola. Al palato, si distingue per l’eccellente freschezza, la buona acidità e una struttura equilibrata che dona un sorso persistente e vivace. Le principali regioni vitivinicole dove il Xynisteri è coltivato comprendono le aree collinari dei distretti di Limassol, Pafos e Troodos, beneficiando delle altitudini e delle brezze mediterranee che contribuiscono a preservare l’aromaticità e la freschezza del vitigno. Il Xynisteri si presta sia alla vinificazione in purezza che al taglio con altri vitigni locali, dando origine a vini bianchi secchi, leggeri e fragranti, ma viene anche utilizzato nella produzione della famosa Commandaria, vino dolce da uve appassite. In abbinamento gastronomico, trova la sua migliore espressione con piatti di pesce alla griglia, frutti di mare, insalate estive, formaggi freschi e cucina mediterranea leggera.

Le regioni principali del vitigno Xynisteri

Nessuna regione trovata per il vitigno Xynisteri.