Il Vijariego Negro è un vitigno a bacca rossa autoctono delle Isole Canarie, in particolare diffuso nelle zone vulcaniche di Tenerife, La Palma e El Hierro. Dal profilo aromatico complesso e distintivo, offre intense note di frutti rossi maturi come ciliegia e mora, accompagnate da sentori di erbe mediterranee, pepe nero e leggere sfumature affumicate dovute ai suoli vulcanici. In bocca si caratterizza per un corpo medio, tannini setosi e una piacevole freschezza che esalta la bevibilità, con un finale elegante e leggermente minerale.
I vini prodotti con Vijariego Negro si distinguono per la loro autenticità e tipicità territoriale. Possono essere vinificati sia in purezza che in blend, spesso in stili rossi secchi o, più raramente, rosati strutturati. Grazie alla buona acidità e alla struttura equilibrata, questi vini si prestano anche ad un moderato invecchiamento.
In abbinamento gastronomico, il Vijariego Negro è ideale con piatti a base di carne rossa alla griglia, agnello arrosto, salumi tipici delle Canarie e formaggi stagionati. Grazie alla freschezza e agli aromi speziati, si sposa perfettamente anche con preparazioni a base di funghi e piatti della cucina mediterranea.