Vitigno rosso

Il Caíño è un vitigno autoctono della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, particolarmente presente nelle denominazioni Rías Baixas, Ribeiro e nelle zone portoghesi del Vinho Verde (dove è noto come Caíño Tinto o Caíño Blanco). Offre vini dal profilo aromatico intenso, caratterizzati da sentori di frutti rossi freschi, in particolare ciliegia selvatica, ribes e lamponi, arricchiti da note balsamiche, speziate e leggere sfumature erbacee. Al palato si distingue per una vivace acidità, tannini eleganti e una struttura snella ma complessa, con un finale persistente e leggermente minerale.

I vini prodotti da Caíño possono essere sia rossi che bianchi, talvolta vinificati in purezza oppure assemblati con altre varietà locali. I rossi sono generalmente freschi, fruttati e di medio corpo; i bianchi, meno diffusi, spiccano per freschezza e aromi agrumati.

In abbinamento gastronomico, il Caíño si esalta con piatti di carne bianca grigliata, arrosti di maiale, formaggi freschi, tapas tipiche galiziane e piatti a base di pesce saporito o crostacei, soprattutto nella versione bianca, grazie alla suo equilibrio tra freschezza e complessità aromatica.

Le regioni principali del vitigno Caíño

Nessuna regione trovata per il vitigno Caíño.