L’Asprouda è un vitigno a bacca bianca raro e autoctono della Grecia, particolarmente diffuso nelle regioni vitivinicole dell’Egeo, come l’isola di Lesbo e occasionalmente nell’Attica. Dal punto di vista aromatico, l’Asprouda offre profumi delicati di fiori bianchi, agrumi freschi, erbe mediterranee e leggere note minerali che riflettono il terroir insulare. Al palato si caratterizza per una freschezza marcata, acidità vivace ed equilibrata, corpo leggero o medio e un finale persistente con accenni di mela verde e mandorla.
I vini prodotti da Asprouda sono solitamente vinificati in purezza come bianchi secchi freschi, vivaci e minerali, anche se talvolta possono essere assemblati per aggiungere acidità a blend locali. Alcune interpretazioni prevedono vinificazioni in acciaio per preservare la fragranza e la freschezza dei profumi.
Gli abbinamenti consigliati valorizzano piatti a base di pesce del Mediterraneo, frutti di mare freschi, insalate estive, formaggi freschi come la feta e piatti vegetariani con erbe aromatiche. L’Asprouda si presta particolarmente anche con aperitivi leggeri e cucina a base di pollo e agrumi.