Vitigno rosso

Il Trnjak è un antico vitigno a bacca rossa, autoctono della regione della Herzegovina e diffuso anche in alcune zone della Dalmazia meridionale e della Bosnia. Offre vini di grande struttura, caratterizzati da un intenso colore rubino scuro. Al naso, il profilo aromatico si distingue per sentori di frutti rossi maturi come ribes, ciliegia nera e prugna, accompagnati da delicate note speziate, lievi accenti balsamici e sfumature di cacao e tabacco nei vini più affinati. Al palato si apprezza una buona freschezza, tannini presenti ma armoniosi e un finale persistente che rivela eleganti richiami fruttati e speziati.

Le principali aree di coltivazione comprendono i vigneti delle pianure della Herzegovina, in particolare nelle zone di Međugorje, Čitluk e Ljubuški. I vini Trnjak sono tipicamente prodotti in versioni mono-cépage, sia giovani che con affinamento in legno; si prestano anche a cuvées, soprattutto con varietà autoctone locali.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tradizionali della cucina balcanica a base di carne e spezie, valorizzando così la struttura e la complessità del vino.

Le regioni principali del vitigno Trnjak

Nessuna regione trovata per il vitigno Trnjak.

I vini a base di Trnjak

Apice

Erzegovina - Mostarsko vinogorje - 2018

Škegro - Carsus Trnjak
Bottiglia (75cl)