Il Terrantez do Pico è un vitigno autoctono portoghese originario dell’isola di Pico, parte dell’arcipelago delle Azzorre. Si distingue per un profilo aromatico raffinato ed elegante: al naso emergono note floreali di fiori bianchi, accenti di agrumi maturi, sentori di frutta a polpa gialla e leggere sfumature minerali, impreziosite da sentori erbacei e di frutta secca con l’invecchiamento. Al palato si apprezza per la sua struttura equilibrata e la vivace freschezza, con una componente sapida che richiama l’influenza oceanica del terroir; il finale è persistente, nitido e complesso.
La coltivazione del Terrantez do Pico è prevalentemente concentrata nell’isola di Pico, rappresentando una delle espressioni più autentiche della viticoltura vulcanica atlantica. I vini prodotti da questo vitigno si presentano tipicamente come bianchi secchi di grande carattere, ma possono anche offrire sorprendenti versioni ossidative o leggermente amabili, valorizzando la longevità e la profondità aromatica.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono piatti a base di pesce grigliato, frutti di mare, crostacei, risotti delicati e formaggi freschi a pasta molle; si presta ottimamente anche a piatti tipici dell’Atlantico come il polpo o i calamari alla griglia.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata