L’Arinto dos Açores è un antico vitigno autoctono coltivato prevalentemente sulle isole portoghesi delle Azzorre, in particolare sull’isola di Pico, dove beneficia di suoli vulcanici unici e di un microclima atlantico. Il profilo aromatico del vino da Arinto dos Açores è caratterizzato da note fresche e minerali, con sentori di agrumi come limone e pompelmo, sfumature floreali e accenni salmastri che riflettono l’influenza oceanica. Al palato sorprende per la sua vivace acidità, struttura elegante e un finale persistente che spesso evidenzia una spiccata mineralità.
I principali regioni di produzione si trovano all’interno dell’IGP Açores, soprattutto a Pico e Terceira, famosa per i suoi vigneti a “currais”, muretti in pietra vulcanica che proteggono le viti dai venti e dalla salsedine. Gli stili tipici sono i vini bianchi secchi, dal profilo teso e verticale, talvolta anche spumanti metodo classico.
L’Arinto dos Açores si abbina perfettamente a frutti di mare, piatti di pesce grigliato, carpacci di crostacei e sushi. La sua freschezza e mineralità esaltano anche formaggi freschi e antipasti leggeri a base di verdure.