Il Persan è un vitigno autoctono piemontese di grande fascino, noto per esprimere una personalità marcata e ricca di sfumature. Al naso offre un profilo aromatico complesso, dominato da note di frutti rossi maturi come ciliegia e lampone, arricchite da sentori di violetta, spezie dolci e leggere nuance erbacee. Al palato si distingue per freschezza vibrante, acidità ben integrata e una trama tannica fine ma decisa, che conferisce struttura e longevità al vino.
Le principali zone di coltivazione del Persan si trovano in Piemonte, in particolare in Valle di Susa e nelle zone montane del torinese, dove il clima fresco esalta la tipicità del vitigno. Tradizionalmente vinificato in rosso, dà origine a vini secchi, di buona struttura e potenziale evolutivo, ideali sia per un consumo giovane che dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Il Persan si abbina perfettamente a piatti a base di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti, come risotto ai funghi o agnolotti del plin, grazie alla sua vivacità e complessità aromatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata