Vitigno rosso

Il Complexa è un vitigno autoctono rinomato per la sua versatilità e il profilo aromatico particolarmente ricco e stratificato. Al naso sprigiona sentori distinti di frutta matura come prugna, mora e ribes nero, arricchiti da delicate note di spezie dolci, tabacco e sfumature balsamiche. Al palato il vino si distingue per la sua struttura piena, tannini setosi e acidità bilanciata, con una persistenza che rivela eleganti richiami di cioccolato fondente, liquirizia e vaniglia.

Le principali regioni vitivinicole dove il Complexa si esprime al meglio sono il Piemonte e la Toscana, sebbene si riscontrino produzioni limitate anche in alcune zone collinari dell’Umbria. Il vitigno viene generalmente vinificato in purezza, sia nella versione rossa ferma che in tagli con altre varietà autoctone, offrendo vini dalla straordinaria longevità.

I vini ottenuti dal Complexa si accompagnano perfettamente a piatti strutturati come brasati di manzo, selvaggina al forno e formaggi stagionati. Ottimo anche con primi piatti a base di ragù ricchi o risotti mantecati con funghi porcini, grazie alla sua complessità aromatica e alla sua eleganza gustativa.

Le regioni principali del vitigno Complexa

Nessuna regione trovata per il vitigno Complexa.