Il Borracal è un vitigno autoctono portoghese, noto anche con il nome di "Borrachal" nella zona della Vinhao. Predominante nelle regioni del Minho, in particolare nella sous-région du Vinho Verde, si distingue per il suo carattere robusto e la sua capacità di conferire struttura ai vini in blend. Il profilo aromatico del Borracal si caratterizza per note di frutti rossi maturi come ciliegia, lampone e fragola, arricchite da sentori speziati e nuance erbacee che apportano freschezza e complessità al sorso. Al palato, i vini prodotti con Borracal presentano una spiccata acidità e tannini moderati, risultando vivaci, freschi e con una persistenza fruttata tipica dei vini atlantici.
Tradizionalmente impiegato nella produzione di Vinho Verde rosso (Vinho Verde Tinto), il Borracal contribuisce con colore intenso e una struttura equilibrata, spesso vinificato in uvaggio con altri vitigni autoctoni come il Vinhão. Sono vini ideali per essere consumati giovani, capaci di accompagnare piatti di cucina regionale. Gli abbinamenti consigliati includono carni rosse grigliate, insaccati artigianali, piatti della tradizione portoghese come il cozido alla portoghese e formaggi a media stagionatura, grazie alla spiccata freschezza che bilancia le componenti grasse del pasto.