Il vitigno Amaral, noto anche localmente come Caíno Blanco, è una varietà a bacca bianca originaria della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, e particolarmente diffusa nella regione portoghese del Minho. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico vivace, caratterizzato da note di agrumi come limone e pompelmo, accompagnate da sentori erbacei, mela verde, fiori bianchi e una caratteristica mineralità. Al palato, i vini Amaral presentano una freschezza decisa, acidità pronunciata e corpo medio-leggero, per un sorso vibrante e particolarmente dissetante.
Amaral trova la sua massima espressione nelle denominazioni Vinho Verde in Portogallo e Rías Baixas in Spagna, dove è spesso vinificato in purezza o in assemblaggio con altri vitigni autoctoni. I vini Amaral sono tipicamente secchi, giovani e ideali per essere gustati entro i primi anni dalla vendemmia.
Perfetti come aperitivo, gli Amaral si sposano egregiamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, ostriche, sushi, insalate fresche, formaggi a pasta molle e carni bianche leggere. La loro acidità vivace li rende particolarmente adatti ad accompagnare cucine ricche di sapori freschi ed estivi.