Vitigno bianco

Il Fernão Pires, conosciuto anche come Maria Gomes, è uno dei vitigni a bacca bianca più celebri del Portogallo. Si distingue per un profilo aromatico molto espressivo, con note predominanti di fiori d’arancio, agrumi, pesca bianca e leggere sfumature speziate. Al palato si presenta fresco, di buona struttura, con acidità vivace e un finale persistente, spesso accompagnato da una sensazione leggermente mielata.

Le principali regioni di coltivazione sono la Bairrada, il Tejo e la zona della Lisbona, dove il microclima favorisce la piena espressione degli aromi del vitigno. I vini prodotti con Fernão Pires sono prevalentemente secchi, ma si trovano anche versioni frizzanti e talvolta vini dolci passiti.

Questo vitigno si esprime al meglio nei vini giovani, da bere entro pochi anni dalla vendemmia, ma alcune versioni selezionate possono evolvere positivamente in bottiglia. Gli abbinamenti ideali comprendono piatti di pesce alla griglia, frutti di mare, sushi, insalate fresche e formaggi caprini leggeri, grazie alla sua freschezza e complessità aromatica.

Le regioni principali del vitigno Fernão Pires (Maria Gomes)

Nessuna regione trovata per il vitigno Fernão Pires (Maria Gomes).