Il Cerceal Branco è un vitigno a bacca bianca autoctono del Portogallo, particolarmente diffuso nelle regioni del Dão e della Bairrada. Questo vitigno si distingue per la sua capacità di produrre vini dall’elevata acidità e dalla notevole freschezza, caratteristiche che ne favoriscono il potenziale di invecchiamento.
Dal punto di vista aromatico, il Cerceal Branco regala profumi delicati e raffinati di fiori bianchi, erbe aromatiche, agrumi e leggere note di mela verde. Al palato, i vini si esprimono con una spiccata acidità, grande tensione e una struttura snella, presentando sapori di limone, pera, mela acerba e un elegante accenno minerale.
Le principali interpretazioni del Cerceal Branco comprendono sia vini fermi, spesso vinificati in purezza o in assemblaggio con altri vitigni autoctoni portoghesi, sia spumanti metodo classico particolarmente apprezzati per la freschezza e la persistenza del gusto.
In abbinamento, i vini da Cerceal Branco sono ideali con piatti a base di pesce, crostacei, risotti ai frutti di mare, formaggi freschi e carni bianche delicate. Ottimi anche con antipasti a base di verdure e piatti di cucina asiatica leggera, dove la freschezza del vino esalta sapori e consistenze.