Il Moristel è un vitigno a bacca rossa autoctono della regione di Aragona, in particolare nelle denominazioni attorno a Somontano, nel nord-est della Spagna. I vini prodotti con Moristel si caratterizzano per un colore rosso rubino vivace e brillante, con una gradazione alcolica moderata. Al naso, il profilo aromatico è delicato, con note predominanti di frutti rossi freschi come ciliegia e lampone, accompagnate da sentori floreali e leggere sfumature erbacee. In bocca, il Moristel offre un corpo leggero o medio, tannini docili e una piacevole freschezza, che ne esalta la bevibilità.
Le regioni viticole principali sono le colline e gli altipiani del Somontano, dove il clima continentale e i suoli calcarei contribuiscono allo sviluppo dell'eleganza e dell'acidità tipiche del vitigno. Il Moristel è spesso utilizzato in blend, ma talvolta viene vinificato in purezza per produrre vini rossi giovani e vivaci, o rosé freschi e fragranti.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di carni bianche, pollame arrosto, salumi delicati e formaggi poco stagionati, oltre a primi piatti con sughi leggeri di pomodoro.