L’Albanello è un vitigno autoctono a bacca bianca, storicamente radicato nella Sicilia sud-orientale, in particolare nelle province di Siracusa e Ragusa. Il profilo aromatico di questo vitigno si distingue per note delicate di fiori bianchi, agrumi, mela verde e spesso una piacevole sfumatura di mandorla amara. Al palato, l’Albanello offre una buona freschezza accompagnata da una struttura elegante e da un finale leggermente sapido, che ne esalta la mineralità.
I vini prodotti con Albanello sono prevalentemente secchi, ma non mancano versioni più morbide o leggermente abboccate. Tradizionalmente l’uva veniva utilizzata anche in blend, ma negli ultimi anni si è assistito a una crescente valorizzazione del monovitigno. Il risultato sono vini bianchi di grande tipicità, spesso vinificati in purezza, capaci di esprimere una piacevole armonia tra acidità e corpo, ideali sia giovani che dopo un breve affinamento.
Gli abbinamenti consigliati comprendono piatti a base di pesce, frutti di mare, formaggi freschi e primi piatti con verdure mediterranee. Ottimo anche con il pesce crudo e insalate di mare, l’Albanello esalta la freschezza dei sapori marini e le preparazioni semplici e aromatiche.