Il Sciaccarello è un vitigno a bacca rossa tipico della Corsica, in particolare delle regioni vinicole di Ajaccio e Sartène. Caratterizzato da una buccia sottile e da una resa piuttosto limitata, dà origine a vini dal colore rosso rubino tenue e brillante. Il profilo aromatico del Sciaccarello si distingue per note intense di pepe nero, erbe mediterranee, bacche rosse fresche come la ciliegia e il lampone, con accenni floreali di violetta e lievi sentori balsamici. Al palato, i vini ottenuti sono eleganti, con una struttura tannica fine, freschezza marcata e un finale speziato, talvolta una sorprendente mineralità.
I principali stili di vino includono rossi in purezza, spesso vinificati in modo tradizionale per esaltare la tipicità varietale, e rosati raffinati e profumati. Il Sciaccarello può anche essere utilizzato in assemblaggio, conferendo eleganza e aromaticità alle cuvées regionali.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati comprendono carni bianche grigliate, agnello alle erbe, formaggi ovini freschi e piatti tipici mediterranei a base di olive, pomodori e spezie. Ideale anche con piatti della cucina corsa che valorizzano la sua leggerezza e complessità aromatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata