Il Klevener de Heiligenstein è un vitigno raro e pregiato, tipico della regione alsaziana attorno al villaggio di Heiligenstein. Dal punto di vista aromatico, presenta un profilo distintivo che combina eleganti note floreali, come rosa e viola, con delicati accenti speziati di pepe bianco e leggeri sentori fruttati di pesca e albicocca. Al palato, si distingue per una struttura morbida e rotonda, una freschezza equilibrata e una sottile mineralità che conferisce persistenza e complessità.
Le principali aree di coltivazione si trovano unicamente nella zona di Heiligenstein e nei comuni limitrofi in Alsazia, rendendo questo vitigno una vera specialità territoriale. I vini prodotti dal Klevener de Heiligenstein sono prevalentemente secchi o leggermente abboccati, spesso vinificati in purezza per esaltare l’autenticità del varietale. La tipicità risiede nell’eleganza e nella versatilità, con vini che sanno invecchiare rivelando sfumature ancora più complesse.
Gli abbinamenti consigliati includono piatti della cucina alsaziana come quiche e choucroute, ma si sposa magnificamente anche con pesce affumicato, carni bianche leggermente speziate, formaggi freschi e piatti di verdure aromatiche.