Il Ravat è un vitigno a bacca bianca di origine francese, risultato di incroci tra il Saint-Pierre Doré e altre varietà, attentamente selezionate per la resistenza e la qualità aromatica. Il suo profilo aromatico si caratterizza per note intense di frutta a polpa bianca, mela verde, pera e sentori floreali, arricchiti da delicate sfumature agrumate e talvolta da tocchi di miele nelle versioni più mature. Al palato, i vini Ravat offrono una struttura fresca, bilanciata da una piacevole acidità e un finale persistente, talvolta leggermente ammandorlato.
Le principali regioni di coltivazione sono la Borgogna e alcune zone della Savoia, anche se si riscontrano piccoli appezzamenti in altre regioni francesi e sperimentazioni limitate in Italia settentrionale.
I vini ottenuti dal Ravat sono generalmente vinificati in purezza come bianchi secchi freschi e fragranti, ma si presta anche alla produzione di vini passiti dal profilo più ricco e avvolgente.
Ottimi con antipasti delicati, piatti a base di pesce e crostacei, torte salate e formaggi freschi. Eccellente anche in abbinamento con piatti tipici della cucina alpina come fondute leggere o carni bianche in salsa.