Il Veltliner, conosciuto soprattutto nella sua forma Grüner Veltliner, è un vitigno a bacca bianca originario dell’Austria, ma coltivato con successo anche in alcune zone del Nord Italia, in particolare nell'Alto Adige. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico fresco e vivace: al naso si percepiscono note di mela verde, agrumi, pepe bianco e leggere sfumature erbacee e floreali. Al palato spicca per la sua acidità brillante, il corpo medio e una mineralità elegante che conferisce struttura e persistenza.
Le principali regioni di produzione sono il Wachau, il Kamptal e il Kremstal in Austria, con alcune interessanti espressioni anche nelle zone di montagna italiane. I vini Veltliner si presentano generalmente come secchi, freschi e sapidi, ma esistono anche versioni più complesse, affinate o fermentate in botte grande.
Gli abbinamenti consigliati includono piatti a base di pesce, crostacei, insalate, formaggi freschi e piatti tipici della cucina asiatica grazie alla sua freschezza e versatilità. Perfetto anche con verdure grigliate e antipasti leggeri, il Veltliner si rivela sempre un’ottima scelta per la gastronomia moderna.