Vitigno rosso

Il Vlahiko è un vitigno a bacca nera autoctono dell’Epiro, nel nord-ovest della Grecia, noto per la creazione di vini dal carattere unico e raffinato. Il suo profilo aromatico si distingue per intense note di frutti rossi maturi, quali ciliegia e prugna, accompagnate da sfumature speziate e sentori di sottobosco. Al palato, il Vlahiko offre una struttura elegante, con tannini setosi e un’acidità equilibrata, che donano freschezza e una piacevole persistenza gustativa. Predomina nella regione dell’Epiro, in particolare nelle zone di Zitsa e Konitsa, dove il clima fresco esalta le sue caratteristiche aromatiche. I vini tipici prodotti dal Vlahiko sono prevalentemente rossi, sia in versione giovane che affinata, ma si trovano anche interessanti assemblaggi con varietà locali, dove contribuisce con la sua finezza e vivacità. In abbinamento, il Vlahiko si sposa perfettamente con piatti della tradizione mediterranea, come carni rosse alla griglia, stufati di selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di funghi, valorizzando ogni portata grazie alla sua versatilità e complessità.

Le regioni principali del vitigno Vlahiko

Nessuna regione trovata per il vitigno Vlahiko.