L'Auxerrois Blanc è un vitigno a bacca bianca apprezzato per la sua eleganza e raffinatezza. Al naso offre un profilo aromatico delicato, caratterizzato da note di fiori bianchi, mela, pera e sfumature di agrumi, spesso arricchite da accenti minerali e talvolta da sentori di erbe fresche. Al palato si distingue per una struttura morbida, una freschezza equilibrata e una piacevole rotondità, con una sapidità che valorizza il frutto e dona persistenza.
Le regioni principali dove viene coltivato includono l’Alsazia in Francia, il Lussemburgo e alcune zone della Germania, mentre in Italia la sua presenza è sporadica, prevalentemente nell’Alto Adige.
L’Auxerrois Blanc viene vinificato sia in purezza sia in assemblaggio con altri vitigni, dando origine a vini fermi freschi e aromatici, oppure a eleganti spumanti metodo classico, che valorizzano la freschezza e la finezza del vitigno.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi freschi e cucina vegetariana. Si sposa magnificamente con piatti tipici dell’Alsazia, come la choucroute di pesce o quiche lorraine, ma anche con risotti leggeri e torte salate.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata