Il Messenikola Black è un vitigno autoctono raro originario della regione di Karditsa, in Tessaglia, Grecia. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico unico: al naso emergono intensi sentori di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e lampone, arricchiti da delicate sfumature speziate di pepe nero e cannella, con lievi note balsamiche e di sottobosco. Al palato offre una struttura equilibrata, con tannini morbidi e un'acidità vivace che sostiene una piacevole freschezza; il sapore è persistente, armonioso e leggermente sapido, con un finale fruttato e speziato.
Le principali zone di coltivazione si trovano intorno al villaggio di Messenikola, sui pendii montani che favoriscono una maturazione ottimale delle uve. I vini prodotti sono prevalentemente rossi, spesso vinificati in purezza o in blend con varietà locali e internazionali, dando vita a vini di medio corpo adatti sia al consumo giovane che all'invecchiamento.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono arrosti di carne bianca e rossa, piatti tradizionali della cucina greca come stufati di agnello con erbe aromatiche, formaggi stagionati e funghi trifolati. Si esprime al meglio servito a circa 16-18°C.