Il Limnio è un antico vitigno a bacca rossa autoctono della Grecia, particolarmente diffuso nell’isola di Lemno e in alcune zone della Macedonia. Al calice, il Limnio si distingue per un profilo aromatico raffinato, contraddistinto da note di erbe mediterranee, frutti di bosco maturi, ciliegia nera e sottili sfumature di pepe nero e liquirizia. Il colore si presenta rosso rubino brillante, mentre al gusto offre una struttura elegante, tannini morbidi e una buona freschezza, con un finale persistente e leggermente sapido. Le principali regioni produttrici sono l’Isola di Lemno, la Macedonia e la Tracia, dove il Limnio trova condizioni climatiche ideali per esprimersi al meglio.
I vini ottenuti da Limnio si declinano sia in versioni in purezza sia in blend, spesso insieme a varietà come Cabernet Sauvignon o Merlot, dando vita a vini rossi secchi, corposi e longevi. Ottimo in abbinamento con la cucina mediterranea, esalta piatti come agnello arrosto, stufati speziati, carni rosse grigliate e formaggi stagionati. La sua versatilità rende il Limnio una scelta raffinata per chi cerca vini dal carattere autentico e territoriale.