Vitigno bianco

Il Vardea è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’isola di Zante (Zakynthos), in Grecia, caratterizzato da un profilo aromatico fresco e ricco. Al naso emergono note di agrumi maturi, pesca bianca, mela verde e delicati sentori floreali, cui si accompagnano lievi sfumature erbacee e un accenno minerale. Al palato, il Vardea offre una struttura medio-corposa, con una piacevole acidità e una persistenza sapida. Si distingue per l’equilibrio tra freschezza e morbidezza, con un finale elegante che richiama i profumi fruttati e floreali percepiti all’olfatto.

Le principali regioni vitivinicole di produzione sono localizzate sull’isola di Zante, dove questo vitigno rappresenta una tradizione storica e viene vinificato prevalentemente in purezza.

I vini tipici ottenuti dal Vardea sono generalmente secchi, vivaci e di pronta beva, talvolta sottoposti a breve affinamento in acciaio per esaltarne l’immediatezza aromatica. Alcuni produttori propongono versioni leggermente più strutturate, adatte a un moderato invecchiamento.

In abbinamento, il Vardea si sposa perfettamente con piatti a base di pesce magro, crostacei, frutti di mare, insalate estive e formaggi freschi a pasta molle. Ottimo anche con piatti della cucina mediterranea e antipasti leggeri.

Le regioni principali del vitigno Vardea

Nessuna regione trovata per il vitigno Vardea.