Il Vertzami è un vitigno a bacca nera originario della Grecia, tipicamente coltivato nelle isole Ioniche, in particolare sull'isola di Lefkada. Questo vitigno si distingue per la sua intensa colorazione, offrendo vini profondamente rubini con riflessi violacei. Il profilo aromatico del Vertzami è ricco e complesso: sprigiona note di frutti neri maturi come ribes nero, mora e prugna, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, liquirizia e leggere nuances erbacee. Al palato, i vini Vertzami sono strutturati, con tannini decisi e una piacevole acidità, che conferisce freschezza ed equilibrio. I vini tipici prodotti con questo vitigno spaziano dai rossi secchi e corposi alle versioni passite o moderatamente dolci, spesso affinati in legno per valorizzare le componenti aromatiche e gustative. Gli abbinamenti gastronomici ideali includono carni rosse grigliate, cacciagione, stufati saporiti e formaggi stagionati; nelle versioni più dolci, si sposa magnificamente con dessert al cioccolato fondente o dolci alla frutta secca. Il Vertzami è una scelta distintiva per chi cerca vini intensi e dal forte carattere territoriale.