Vitigno rosso

L'Amorgiano, noto anche come Mandilaria, è un vitigno autoctono ampiamente coltivato nelle isole dell'Egeo, in particolare a Rodi, Paros e nelle Cicladi. Questa varietà si distingue per i vini dal colore rosso intenso, profondi e vivaci, caratterizzati da profumi di frutti rossi maturi come ciliegia e prugna, sfumature di spezie dolci e leggere note erbacee o di macchia mediterranea. Al palato, i vini Mandilaria tendono a essere strutturati, con tannini presenti ma maturi, acidità spiccata e una buona persistenza aromatica, che li rende adatti anche all'invecchiamento.

I principali stili prodotti da questo vitigno comprendono sia vini rossi fermi, spesso vinificati in purezza, sia blend con varietà locali come Monemvasia per vini rosati o rossi più morbidi. Non mancano interpretazioni moderne che esaltano la freschezza del frutto e la bevibilità.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di carni rosse grigliate, stufati di agnello con erbe aromatiche, formaggi stagionati dal sapore intenso, ma anche cucina mediterranea ricca di spezie, come moussaka e piatti di melanzane grigliate.

Le regioni principali del vitigno Amorgiano (ou Mandilaria)

Nessuna regione trovata per il vitigno Amorgiano (ou Mandilaria).