L’Avgoustiatis è un antico vitigno a bacca rossa originario della Grecia occidentale, in particolare dall’isola di Zante e dalla regione dell’Ilia nel Peloponneso. Apprezzato per il suo carattere distintivo, offre al naso un elegante bouquet di piccoli frutti rossi maturi come ciliegia, lampone e fragola, arricchiti da intriganti note speziate di pepe nero, cannella e leggere sfumature erbacee. Al palato si distingue per la sua setosità, il corpo medio e tannini ben integrati, accompagnati da una fresca acidità che ne prolunga la persistenza gustativa. I vini prodotti con Avgoustiatis spaziano dal rosso giovane e fragrante, ideale da bere entro pochi anni dalla vendemmia, a versioni più strutturate, talvolta affinate in legno, che acquisiscono complessità e profondità. È raro trovarlo in purezza, ma viene spesso utilizzato in assemblaggio per apportare freschezza e finezza. Gli abbinamenti consigliati includono carni bianche arrosto, piatti a base di verdure mediterranee, formaggi semi stagionati e ricette tradizionali della cucina greca, come moussaka e souvlaki di agnello.