Vitigno rosso

Il Bastardo Magarachsky è un vitigno a bacca rossa originario della Crimea, risultato di incroci effettuati presso l’Istituto di Magarach. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico ricco e complesso: al naso emergono note di frutti a bacca scura come prugna matura, mora e ciliegia nera, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, tabacco dolce e leggere nuances erbacee. Al palato, il vino ottenuto da Bastardo Magarachsky rivela una struttura morbida, tannini vellutati e un’acidità equilibrata, con un finale lungo dai richiami di confettura e un tocco leggermente terroso.

Le principali zone di coltivazione sono localizzate nella regione della Crimea e, in misura minore, nelle aree della Russia meridionale, dove il microclima favorisce la maturazione ottimale delle uve. In queste regioni il Bastardo Magarachsky viene prevalentemente vinificato in rosso secco, ma trova impiego anche nella produzione di vini dolci naturali e, occasionalmente, in tagli.

Si abbina perfettamente a piatti di carne arrosto, selvaggina o agnello brasato, oltre che a formaggi stagionati e salumi dal sapore deciso, esaltandone le caratteristiche senza sovrastarle. Si consiglia il servizio a temperatura moderata per esaltarne la complessità aromatica.

Le regioni principali del vitigno Bastardo Magarachsky

Nessuna regione trovata per il vitigno Bastardo Magarachsky.