Vitigno bianco

L’Alushteni è un vitigno autoctono originario della regione della Crimea, spesso coltivato nelle zone costiere che beneficiano dell’influenza moderatrice del Mar Nero. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico particolarmente elegante: al naso sprigiona sentori di frutti rossi maturi come ciliegia e lampone, accompagnati da note floreali e accenni speziati di pepe bianco e erbe mediterranee. Al palato, i vini Alushteni si presentano di medio corpo, con una freschezza equilibrata, tannini vellutati e una piacevole persistenza gustativa in cui emergono sfumature minerali e lievi tocchi balsamici.

Le regioni vitivinicole principali in cui viene coltivato l’Alushteni si trovano lungo la costa sud della Crimea, in particolare nelle aree intorno alla città di Alušta, da cui prende il nome, e nei vigneti collinari circostanti.

I vini prodotti da questo vitigno sono prevalentemente rossi secchi o leggermente amabili, talvolta vinificati in purezza, altre volte utilizzati come componente in blend regionali più complessi. Si sposano perfettamente con piatti di carni bianche alla griglia, arrosti leggeri, formaggi freschi o mediamente stagionati e preparazioni a base di verdure mediterranee.

Le regioni principali del vitigno Alushteni

Nessuna regione trovata per il vitigno Alushteni.