Vitigno rosso

Il Tavriiskii è un vitigno dalla storia recente ma già riconosciuto per le sue qualità distintive nel panorama vitivinicolo. Coltivato prevalentemente nelle regioni della Crimea e nella zona ucraina del Mar Nero, si distingue per la sua capacità di adattamento a climi caldi e aridi. Il profilo aromatico del Tavriiskii è complesso: sprigiona sentori di frutta a polpa bianca, mela verde e fiori bianchi, accompagnati da sfumature agrumate e una sottile nota minerale. Al palato risulta fresco, equilibrato e di media struttura, con una piacevole acidità che sostiene il gusto ricco e persistente.

I vini ottenuti dal Tavriiskii sono tipicamente bianchi secchi, caratterizzati da una buona vivacità e una spiccata eleganza. In alcune interpretazioni si trovano anche versioni leggermente aromatiche o vini spumanti, apprezzati per la loro finezza e la freschezza aromatica. Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di pesce, crostacei, insalate fresche, formaggi a pasta morbida e frutti di mare. Eccellente anche con risotti delicati e carni bianche. Il Tavriiskii esprime così tutta la sua versatilità e modernità nelle proposte enogastronomiche contemporanee.

Le regioni principali del vitigno Tavriiskii

Nessuna regione trovata per il vitigno Tavriiskii.