L’Espanenc è un vitigno a bacca bianca di origine antica, riscoperto e valorizzato negli ultimi anni in alcune zone meridionali della Francia, soprattutto nella regione dell'Occitania. Il suo profilo aromatico si distingue per note fresche e floreali, con sentori di fiori bianchi, agrumi maturi e una delicata sfumatura erbacea. Al palato, i vini prodotti da L’Espanenc offrono una freschezza piacevole, acidità vivace, corpo leggero-medio e una persistenza che richiama la mandorla e la mela verde.
Le principali aree vitivinicole dove si coltiva l’Espanenc sono il Languedoc e in particolare le zone dell’Hérault e dell’Aude. Qui il vitigno è spesso impiegato sia in purezza sia in assemblaggio, donando ai vini un carattere unico e tipicamente mediterraneo.
I vini ottenuti da L’Espanenc si presentano generalmente come bianchi secchi, fragranti e di pronta beva, talvolta impreziositi da brevi affinamenti sui lieviti per aggiungere complessità. Perfetti come aperitivo, si abbinano bene a piatti leggeri come insalate a base di pesce, frutti di mare, formaggi freschi o carni bianche in preparazioni semplici con erbe aromatiche.