Il Sainte-Croix è un vitigno a bacca rossa nato dall’incrocio tra il Saint Laurent e il Sauvignon, particolarmente apprezzato per la sua versatilità e resistenza nelle regioni dal clima fresco. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da note pronunciate di frutti a bacca rossa—come ciliegia, ribes e lampone—spesso accompagnate da delicate sfumature erbacee e un tocco speziato che ricorda il pepe nero e la liquirizia. Al palato si presenta morbido, con tannini setosi, acidità equilibrata e una buona struttura, offrendo una piacevole freschezza e un finale persistente.
Le principali zone di coltivazione del Sainte-Croix si trovano nella Valle della Loira in Francia, ma il vitigno ha trovato ottima espressione anche in alcune regioni vinicole emergenti del Regno Unito e del Canada, dove il clima fresco consente di preservare la vivacità aromatica e l’acidità.
I vini prodotti con Sainte-Croix sono generalmente vinificati come monovitigno o in blend, sia in versione giovane che con brevi affinamenti in legno. Si sposano perfettamente con piatti a base di carni bianche grigliate, salumi delicati, formaggi freschi e primi piatti al sugo di funghi, valorizzando la cucina regionale con la loro eleganza discreta.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata