Vitigno bianco

Il Pálava è un vitigno a bacca bianca originario della Repubblica Ceca, nato dall’incrocio tra Müller-Thurgau e Traminer. Si distingue per un profilo aromatico intenso, con note floreali marcate di rosa e acacia, arricchite da sentori speziati di noce moscata, un tocco di miele e accenni agrumati. Al palato si rivela morbido, strutturato e rotondo, con una lieve dolcezza e un’acidità equilibrata che sostiene il retrogusto persistente ed elegante.

Le principali regioni vitivinicole di coltivazione si concentrano in Moravia, in particolare nelle sottozone di Mikulov e Znojmo, dove il clima continentale favorisce la piena espressione delle caratteristiche varietali.

I vini prodotti da Pálava si declinano principalmente in versioni secche o semi-secche, talvolta amabili, spesso vinificati come monovitigno. Si tratta di vini dal colore giallo dorato, dalla grande espressività olfattiva e complessità gustativa.

Ottimi gli abbinamenti con la cucina asiatica speziata, formaggi freschi o di media stagionatura, piatti a base di carni bianche e crostacei. Grazie alla sua aromaticità e alla morbidezza, accompagna egregiamente anche dessert a base di frutta.

Le regioni principali del vitigno Pálava

Nessuna regione trovata per il vitigno Pálava.