Il Veltlínské zelené, conosciuto in Italia come Grüner Veltliner, è un vitigno a bacca bianca particolarmente apprezzato per il suo profilo aromatico raffinato e la sua versatilità. Al naso si distingue per note fresche e delicate di mela verde, pera, agrumi, fiori bianchi e spesso una sottile speziatura di pepe bianco ed erbe aromatiche. In bocca si presenta fresco, di buona acidità, con una struttura elegante e una piacevole mineralità che prolunga il finale, rendendolo ideale sia per il consumo giovane sia per l’invecchiamento.
Le principali regioni viticole dove questo vitigno trova la sua massima espressione sono in Austria, in particolare nella Wachau, nel Kamptal e nel Kremstal, ma è coltivato con successo anche nella Moravia, regione vinicola della Repubblica Ceca.
I vini prodotti variano da versioni giovani, leggere e fruttate, a stili più complessi, fermentati in legno e destinati all’invecchiamento, caratterizzati da una maggiore profondità e struttura.
Ottimo come aperitivo, il Grüner Veltliner si abbina magnificamente a piatti di pesce, frutti di mare, carni bianche, verdure grigliate, cucina asiatica speziata e formaggi freschi di capra, valorizzando le sfumature aromatiche delle ricette senza mai sovrastarle.