Il Pinotin è un vitigno a bacca rossa di origine recente, sviluppato principalmente in Germania e Svizzera per rispondere alle esigenze della viticoltura sostenibile e resistente alle malattie fungine. Dal profilo aromatico elegante, il Pinotin si distingue per note di frutti rossi freschi come ciliegia e lampone, accenni floreali e leggere sfumature speziate che ricordano la cannella e il pepe. Al gusto, il vino offre una struttura equilibrata, tannini morbidi e una piacevole freschezza che lo rende particolarmente versatile.
Le principali regioni viticole in cui viene coltivato il Pinotin comprendono la regione del Baden, la Svizzera tedesca e si sta lentamente affermando anche in alcune aree emergenti del Nord Italia, specialmente in Alto Adige, grazie alla sua buona adattabilità ai climi freschi.
I vini prodotti da uve Pinotin sono tipicamente vinificati in versione secca, sia come monovitigno sia in assemblaggi, risultando in vini giovani e fruttati, ma talvolta anche adatti a un breve affinamento in legno.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Pinotin si sposa perfettamente con piatti a base di carni bianche, salumi delicati, formaggi semistagionati e cucina mediterranea, valorizzando ricette leggere senza coprirne i sapori.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata