Vitigno bianco

Il Brustianu è un vitigno autoctono della Corsica dalla lunga tradizione vitivinicola, noto anche come Vermentinu Nero. Il profilo aromatico del Brustianu si distingue per note fresche e vivaci di frutti rossi croccanti, ciliegia selvatica e leggere sfumature di macchia mediterranea e pepe nero. Al palato si presenta di corpo medio, con una trama tannica fine e ben integrata, buona acidità e un finale sapido che invita a un ulteriore sorso.

Le principali regioni di coltivazione sono concentrate nel nord della Corsica, in particolare nelle denominazioni Patrimonio e Cap Corse, dove trova condizioni pedoclimatiche ideali grazie ai suoli poveri e alle influenze marine.

I vini ottenuti dal Brustianu vengono prodotti prevalentemente in vinificazioni in rosso, sia in versione ferma che talvolta in rosé, con un’enfasi sulla freschezza e la tipicità del frutto. Alcuni produttori sperimentano anche brevi affinamenti in legno per aggiungere complessità.

Ottimo in abbinamento con piatti a base di carni bianche grigliate, pesce in umido alla mediterranea, salumi tipici corsi e primi piatti saporiti a base di verdure o funghi.

Le regioni principali del vitigno Brustianu

Nessuna regione trovata per il vitigno Brustianu.

I vini a base di Brustianu

Maturità

Corsica - 2020

Clos Culombu - Storia di Brustianu
Bottiglia (75cl)