Il Carminoir è un vitigno a bacca nera di origine svizzera, frutto dell’incrocio tra Pinot Nero e Cabernet Sauvignon. Al naso si distinguono eleganti note fruttate di ciliegia matura, ribes nero e mora, arricchite da sentori speziati di pepe nero e leggere sfumature erbacee. Al palato si presenta equilibrato, con buona struttura, tannini morbidi e una freschezza vivace che dona persistenza al sorso. Le principali zone di coltivazione del Carminoir si trovano in Svizzera, specialmente nei cantoni di Vaud e Vallese, ma si sta diffondendo anche in alcune aree settentrionali d’Italia, come la Lombardia e il Trentino.
I vini prodotti con Carminoir si distinguono generalmente per uno stile moderno e pulito, sia in versione ferma sia affinati in legno, con un profilo aromatico intenso e una buona capacità di invecchiamento. Accompagna perfettamente piatti a base di carni rosse grigliate, arrosti, formaggi stagionati e selvaggina. Grazie alla sua freschezza, si abbina bene anche con piatti a base di funghi o risotti strutturati, valorizzando le note aromatiche del vitigno.