Vitigno bianco

Il Grecanico Dorato è un vitigno a bacca bianca autoctono della Sicilia, molto apprezzato per la sua capacità di esprimere freschezza e personalità nei vini. Dal punto di vista aromatico, si caratterizza per sentori floreali delicati, note di pesca bianca, mela verde e agrumi, arricchiti spesso da tocchi minerali e lievi erbe mediterranee. Al palato risulta generalmente fresco, con una vivace acidità, struttura equilibrata e una chiusura leggermente ammandorlata che valorizza la sua eleganza.

Le principali zone di coltivazione del Grecanico Dorato si trovano nella Sicilia occidentale, in particolare nelle provincie di Trapani e Agrigento, dove il clima caldo e ventilato ne favorisce la piena maturazione.

I vini ottenuti dal Grecanico Dorato si presentano prevalentemente come monovitigno o in blend con altri vitigni autoctoni, in stile secco, giovani e fragranti, talvolta affinate in acciaio per preservare la purezza aromatica. Si realizzano anche spumanti freschi e, più raramente, vini macerati.

In abbinamento, il Grecanico Dorato si sposa perfettamente con piatti a base di pesce crudo o grigliato, frutti di mare, insalate fresche, verdure grigliate, formaggi freschi e piatti leggeri della tradizione mediterranea.

Le regioni principali del vitigno Grecanico Dorato

Nessuna regione trovata per il vitigno Grecanico Dorato.