L’Aglianico Rosato si distingue per il suo profilo aromatico elegante e complesso, caratterizzato da note di frutti rossi freschi come fragola, lampone e ciliegia, accompagnate da sentori floreali di rosa e leggere sfumature minerali e speziate. Al palato presenta una piacevole freschezza, corpo medio e una vibrante acidità che esalta le sensazioni fruttate, supportate da sottili tracce di agrumi e un finale persistente e armonico.

Le principali regioni vitivinicole in cui viene prodotto l’Aglianico Rosato sono la Campania, in particolare nelle province di Avellino e Benevento, e la Basilicata, soprattutto nell’area del Vulture. Qui il vitigno Aglianico trova condizioni ideali per esprimere tutta la sua personalità anche nella versione rosato.

I vini Aglianico Rosato si presentano tipicamente di un colore rosato intenso, con una struttura importante che li rende adatti sia a un consumo giovane che a un breve affinamento. Sono apprezzati per l’equilibrio tra freschezza e struttura.

In abbinamento, l’Aglianico Rosato si sposa perfettamente con antipasti di mare, salumi, primi piatti a base di pomodoro, zuppe di pesce, crostacei e carni bianche arrosto. Ottimo anche con pizze e formaggi freschi.

Le regioni principali del vitigno Aglianico Rosato

Nessuna regione trovata per il vitigno Aglianico Rosato.

I vini a base di Aglianico Rosato

Apice

Campania - Taurasi - 2015

Terredora Di Paolo - Fatica Contadina
Bottiglia (75cl)