Il Sauvignon Gris è un vitigno caratterizzato da un profilo aromatico distintivo, in cui spiccano note di frutta a polpa bianca come la pera e la pesca, accompagnate da sentori agrumati, di fiori bianchi, erbe fresche e leggere sfumature di frutta tropicale. Al palato si distingue per una freschezza vivace bilanciata da una buona morbidezza e corpo, con una piacevole mineralità e una chiusura persistente.
Le principali regioni viticole dove il Sauvignon Gris viene coltivato sono la Valle della Loira e Bordeaux in Francia, ma negli ultimi anni sta trovando spazio anche in altre zone vinicole del mondo, compresa l’Italia dove acquisisce particolare espressione in Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.
I vini ottenuti da Sauvignon Gris si presentano generalmente come bianchi secchi, freschi e aromatici, talvolta con un breve affinamento in legno che ne arricchisce la complessità. Esistono anche versioni leggermente più strutturate e ricche, ideali per accompagnare piatti più elaborati.
Gli abbinamenti consigliati spaziano da antipasti di mare, carpacci di pesce e crostacei, a piatti vegetariani, risotti alle erbe, torte salate e formaggi freschi, valorizzando la sua versatilità e capacità di esaltare i sapori delicati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata