Vitigno rosso

Il Cabernet Carol è un vitigno a bacca nera di recente selezione, apprezzato per la sua straordinaria resistenza alle malattie fungine e per il profilo qualitativo dei suoi vini. Al naso offre un bouquet intenso e complesso, con sentori di frutti di bosco maturi, ciliegia nera, prugna, ma anche note speziate di pepe, tabacco e leggere sfumature erbacee che ricordano il Cabernet Sauvignon, a cui è affine. In bocca si distingue per struttura, tannini ben integrati e acidità equilibrata, regalando un sorso pieno, avvolgente e armonico.

Le principali zone di coltivazione del Cabernet Carol si trovano in Italia settentrionale, in particolare nell’Alto Adige, nel Trentino e in alcune aree della Lombardia. La versatilità del vitigno permette di vinificare sia vini rossi di medio-lungo affinamento, sia rossi giovani e vivaci, talvolta in assemblaggio con altri internazionali.

Gli abbinamenti ideali vedono il Cabernet Carol protagonista con arrosti di carne rossa, selvaggina in umido, formaggi stagionati e primi piatti ricchi a base di ragù di carne. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C per esaltarne tutte le caratteristiche organolettiche.

Le regioni principali del vitigno Cabernet Carol

Drapeau France Francia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Cabernet Carol

Apice

Bordeaux - 2017

Cave Landrias
Bottiglia (75cl)
Maturità

Provenza - Côtes-de-Provence - 2024

Figuière - Magali Signature
Bottiglia (75cl)
Maturità

Linguadoca - Coteaux del Languedoc - 2020

Domaine Saint Martin des Champs - Cuvée de l'hermitage
Bottiglia (75cl)