Il Cabernet Carol è un vitigno a bacca nera di recente selezione, apprezzato per la sua straordinaria resistenza alle malattie fungine e per il profilo qualitativo dei suoi vini. Al naso offre un bouquet intenso e complesso, con sentori di frutti di bosco maturi, ciliegia nera, prugna, ma anche note speziate di pepe, tabacco e leggere sfumature erbacee che ricordano il Cabernet Sauvignon, a cui è affine. In bocca si distingue per struttura, tannini ben integrati e acidità equilibrata, regalando un sorso pieno, avvolgente e armonico.
Le principali zone di coltivazione del Cabernet Carol si trovano in Italia settentrionale, in particolare nell’Alto Adige, nel Trentino e in alcune aree della Lombardia. La versatilità del vitigno permette di vinificare sia vini rossi di medio-lungo affinamento, sia rossi giovani e vivaci, talvolta in assemblaggio con altri internazionali.
Gli abbinamenti ideali vedono il Cabernet Carol protagonista con arrosti di carne rossa, selvaggina in umido, formaggi stagionati e primi piatti ricchi a base di ragù di carne. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C per esaltarne tutte le caratteristiche organolettiche.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata