Il Cabernet Cubin è un vitigno a bacca nera ottenuto dall’incrocio tra Cabernet Sauvignon e Blaufränkisch, sviluppato principalmente in Germania e, più recentemente, coltivato anche in alcune regioni vinicole dell’Italia settentrionale. Dal punto di vista aromatico, i vini prodotti da questo vitigno si distinguono per intensi profumi di frutti di bosco maturi, come ribes nero e mora, accompagnati da delicate note erbacee, speziate e talvolta lievi sfumature di pepe nero e cioccolato. Al palato, il Cabernet Cubin è caratterizzato da una struttura equilibrata, tannini ben integrati e una freschezza vivace. I vini possono mostrare buona persistenza e una certa eleganza, con un finale che richiama aromi di frutta matura e spezie dolci.
Le principali regioni di coltivazione includono la zona del Palatinato (Pfalz) in Germania e alcune aree sperimentali in Piemonte e Friuli-Venezia Giulia. I vini tipici sono principalmente rossi fermi affinati in acciaio o in barrique, talvolta proposti in versioni di medio-lungo invecchiamento.
Perfetti con carni rosse arrosto, brasati, selvaggina e formaggi stagionati, i Cabernet Cubin si abbinano anche a primi piatti ricchi come lasagne o risotti con funghi.